Private Rarities 2nd edition
Sono esemplari unici dei nostri vini Selection con potenziale di invecchiamento. In piccole quantità, a temperature controllate, riposano e si evolvono nelle cantine private di Nals Margreid, finché non raggiungono la loro espressione più completa. Vini a selezione numerata e riservati a tutti coloro che cercano qualcosa di esclusivo, sono le punte di diamante della nostra cantina.
« Il valore del tempo, l’attesa della giusta maturazione e la scelta del giorno perfetto per la raccolta, sono le caratteristiche essenziali che contraddistinguono e garantiscono la qualità dei nostri vini. »
Harald Schraffl
Enologo di Nals Margreid


Baron Salvadori
Quella del 2012 è stata caratterizzata da temperature fortemente cambiate. Dopo la vendemmia a metà settembre, la fermentazione e la maturazione dei mosti di Chardonnay dei vari appezzamenti si sono svolte in tonneaux da 500 litri e sono durate 10 mesi.
Punggl
Quella del 2013 è stata un’annata calda con una vendemmia tardiva. Le uve mature di Pinot Grigio sono state raccolte in diverse giornate di metà settembre, e vengono pressate delicatamente, per poi fermentare in parte in grandi botti di rovere (12-30 hl), in parte in botti d’acciaio, dove risposano per 8 mesi a maturare su lieviti fini.
Sirmian
Quella del 2014 è stata un’annata fresca. Dopo una vendemmia tardiva a fine ottobre le uve di Pinot Bianco fermentano in parte in grandi botti di rovere (12-30 hl), in parte in botti d’acciaio, dove riposano per 8 mesi a maturare su lieviti fini.