Storia
Epoca romana
La viticoltura ha una lunga tradizione a Nalles, affonda le proprie radici nell’epoca romana ne è complice e testimone l’habitat stesso della nostra cantina, posizionata sulla via Appia.
1063
In quest’anno, Nalles acquisisce un enorme valore come località vitivinicola, grazie a una disposizione testamentaria del collegio del Duomo di Augusta, dalla quale risulta che vescovo Ebriko ha acquistato una tenuta di vigne con quattro poderi confinanti.
1764
Laddove sorge l’odierna cantina, viene costruita l’azienda vitivinicola Campi, il cui antico acciottolato all’interno dei nuovi locali dell’enoteca testimonia ancora oggi il legame tra passato e presente.
1932
Fondazione della Cantina Nals con 34 soci, guidati del presidente Alois Busetti.
1954
Fondazione della Cantina Margreid-Entiklar.
1963
Esportazione della prima bottiglia in Germania.

1985
Fusione delle cantine Nals e Margreid-Entiklar, che continuano a scrivere la storia del vino con il nome “Cantina Nals Margreid”.
1990
Prima partecipazione a Vinitaly.
2011
Ristrutturazione e ampliamento dello stabilimento: un dolce passaggio all’architettura moderna, per adeguare anche l’esteriorità alla sublime essenza dei vini.
2012
Il Pinot Bianco Sirmian viene dichiarato il “Miglior bianco d’Italia” dalla celebre guida ai vini italiana del Gambero Rosso.
2019
La sede storica della cantina viene accuratamente rinnovata e trasformata nella casa madre, con sale per presentazioni, enoteca 1764 e sede amministrativa.
Oggi
160 ettari di vigneti, 138 soci, 14 regioni. Insieme, desideriamo continuare a scrivere la storia di Nals Margreid, un successo dopo l’altro.